News

SAMSUNG S23: prezzi, scheda tecnica e modelli

Samsung S23 series

SAMSUNG ha presentato la nuova gamma dei propri modelli di punta Galaxy S23. Nessuna rivoluzione, come del resto anche per gli altri produttori, bensì miglioramenti, a partire dal processore. Ecco quindi che sotto la scocca troviamo il nuovissimo top di gamma di casa Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 2. Quest’anno, inoltre, addio ai processori Exynos installati sulle unità per specifici mercati. E negli ultimi anno il nostro mercato vedeva sempre la configurazione con il SoC di casa SAMSUNG. A questo giro, però, non sarà così.

L’azienda coreana, inoltre, ha collaborato proprio con Qualcomm per personalizzare le prestazioni del processore con le proprie applicazioni. Il modello da 128 GB avrà una memoria di archiviazione di tipo UFS 3.1, mentre le versioni da 256 GB in su saranno le nuove UFS 4.0.

Il Galaxy S23 e S23+ godono delle stesse specifiche fatta eccezione per le dimensioni del display: una diagonale di 6.1 pollici per il primo e 6.6″ per il secondo. Per il resto troviamo un Dynamic AMOLED 2X con risoluzione FHD+ e refresh rate variabile da 48 a 120 Hz. Design identico a quello dell’anno passato che però adotta le linee dell’Ultra per quanto riguarda le fotocamere posteriori. Vale a dire che non c’è più “l’isola”.

Il comparto fotocamere è composto dal sensore principale da 50MP con apertura f/1.8, una camera ultra-grandangolare da 12MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 120°, teleobbiettivo 3X da 10MP con apertura f/2.4 e una camera anteriore da 12MP con apertura f/2.2.

La batteria di S23 è una 3.900mAh con ricarica cablata a 25W e wireless a 10W. La batteria di S23+ è invece una 4.700mAh con ricarica cablata a 45W e wireless a 10W.

In foto l’S23 Ultra

SAMSUNG S23 Ultra

Il top di gamma, l’S23 Ultra, ha un design identico al predecessore con una curvatura dei bordi leggermente diversa che dovrebbe favorire l’impugnatura. Il display è il solito Dynamic AMOLED 2X ma da 6.8″, con risoluzione QHD+ e refresh rate variabile da 1 a 120Hz.

I tagli di memoria RAM e storage disponibili sono 8/256, 12/512GB e 12/1TB. Le novità più succose risiedono nel comparto fotografico che stando alle dichiarazioni del produttore coreano assicurerà scatti incredibili anche in condizioni difficili di poca luce e zoom elevato. La dotazione prevede quindi una camera principale da 200MP con apertura f/1.7, una ultra-grandangolare da 12MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 120°, il teleobbiettivo 3X da 10MP con apertura f/2.4 e 10X da 10MP con apertura f/4.9. Infine la camera anteriore da 12MP con apertura f/2.2.

La batteria di S23 Ultra è una 5.000mAh con carica cablata a 45W e wireless a 10W.

In foto l’S23 ed S23+

Prezzi e disponibilità

Il SAMSUNG Galaxy S23 ed S23 Plus saranno disponibili in due configurazioni: il primo con 8/128GB a 979 euro oppure 8/256GB a 1.039 euro; l’S23+, invece, con 8/256GB a 1.229 euro o con 8/512GB a 1.349 euro.

Il Samsung Galaxy S23 Ultra sarà commercializzato in due configurazioni più una terza esclusiva dello store di Samsung. Il modello da 8/256 partirà da 1479 euro, la versione 12/512 GB avrà un prezzo consigliato di 1659 euro.

Related Posts