News

SAMSUNG Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra: dettagli, specifiche e prezzi

Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Note 20, anche quest’anno disponibili in due modelli: Note 20 e Note 20 Ultra. Il produttore coreano adotta anche per questa linea la nuova nomenclatura introdotta con Galaxy S20. Come suggerisce il nome, è proprio quest’ultimo a rappresentare il modello di punta della gamma. Scopriamo dunque quali sono le caratteristiche tecniche dei due modelli e in cosa e come si differenziano l’uno dall’altro.

Uno sguardo alla scheda tecnica

Innanzitutto cambia il display: 6.7 pollici per Note 20 e 6.9 pollici per il modello Ultra. La differenza in termini di dimensioni è pochissima. Altresì non si può dire per il pannello, che per il Note 20 è un FullHD Plus mentre per l’Ultra è un QHD con un refresh rate variabile fino a 120 Hz. Una caratteristica che è approdata di recente nel mondo degli smartphone ma che non sembra avere fatto breccia nella scelta d’acquisto dei consumatori. Un display a 120 Hz è indicato per i videogiocatori ma fino ad oggi il consumo di batteria eccessivo ha praticamente annullato il beneficio di godere di una migliore fluidità delle immagini.

Tuttavia la situazione potrebbe ribarltarsi grazie all’adozione della tecnologia Adaptive Frequency. Questa tecnologia fa sì che la frequenza di refresh sia più bassa possibile senza intaccare però la qualità delle immagini. Secondo le stime di Samsung c’è un risparmio di energia fino al 22% rispetto alle tradizionali soluzioni presenti sul mercato.

Passando oltre, nella scheda tecnica troviamo lo stesso processore: l’Exynos 990 octa-core, 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB su UFS 3.0, mentre sull’Ultra sono 12 i GB di RAM. Altra differenza sta nella batteria. 4300 mAh per la variante base e 4500 mAh per il top di gamma, entrambi con ricarica rapida a 25 W e ricarica wireless. La grossa differenza tra i due modelli risiede però nel comparto fotografico. Entrambi hanno una tripla fotocamera posteriore: il Note 20 ha un sensore principale da 12 MegaPixel contro i 108 dell’Ultra, stessa camera ultragrandangolare (120 gradi), teleobiettivo da 64 MP con zoom ottico 3x per Note 20 e 12 MP con zoom ottico 5x (Space Zoom 50x f/3.0). Infine, il sistema della messa a fuoco sul Note 20 Ultra è laser.

La S Pen è sempre l’elemento distintivo della gamma Note

L’elemento che da sempre contraddistingue il Galaxy Note dalla serie S ma anche da tutti gli altri smartphone è la S Pen. Il pennino è da sempre centrale nell’offerta del Note di Samsung e in questa nuova iterazione offre una precisione e duttilità ancora maggiore che in passato. Già con il Note 10 l’input lag era bassissimo, ma il produttore coreano è riuscito a ridurlo ulteriormente. Nello specifico è di 25 ms su Note 20, mentre il suo valore scende a soli 9 ms nella variante Ultra. La praticità e le modalità d’uso sono state migliorate attraverso l’aggiunta di nuove gesture semplificate che permettono ad esempio di navigare tra i menù del telefono senza toccare lo schermo ma semplicemente muovendo il pennino.

In aggiunta Samsung ha introdotto nuove opzioni che coinvolgono le funzionalità cloud e la sincronizzazione degli appunti su più dispositivi. In tal senso, Samsung ha lavorato a stretto contatto con Microsoft per garantire la compatibilità Microsoft One Note e Outlook. Inoltre alcune novità per Samsung Dex, hanno reso ancora migliore la connessione tra telefono e PC Windows 10. Ora è possibile collegare il Note 20 a un display senza l’uso di cavi, a patto che il monitor sia compatibile con lo standard Miracast.

Prezzi, colori e data d’uscita

Le colorazione disponibili per il Note 20 e Note 20 Ultra sono rispettivamente Mystic (Grey, Bronze e Green) e Mystic (Black e Bronze). I prezzi, invece, partono da 979 euro per il Note 20 4G con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna e salgono a 1079€ per la variante 5G. Note 20 Ultra, infine, è disponibile esclusivamente in versione 5G a partire da 1329 euro per il modello 12+256 GB salendo a 1429€ per quello 12+512 GB. Samsung Galaxy Note 20 sarà in vendita dal 21 agosto 2020.

Le colorazioni disponibili, da sinistra verso destra, di Samsung Galaxy Note 20 Ultra e Note 20.

Related Posts