News

Redmi Note 10: la nuova serie di Xiaomi arriva sul mercato

La serie Redmi Note 10 di Xiaomi

La serie Note 9 di Xiaomi ha ottenuto un grande successo in termini di accoglienza per l’ottimo rapporto qualità / prezzo. Gli smartphone che andavano a coprire il mercato della fascia media lasciano ora spazio ai nuovi eredi. Gli smartphone della serie Redmi Note 10, infatti, non tradiscono le aspettative.

A questo giro sono quattro i modelli che di qui a poco troverete all’interno delle nostre vetrine. Per caratteristiche e prezzo, si parte dal Redmi Note 10, passando a una variante con il modulo 5G e per finire con i modelli Redmi Note 10s e Note 10 Pro. Di seguito scopriamo quali sono tutte le specifiche e i prezzi al debutto.

Display Xiaomi Redmi Note 10

Redmi Note 10 e Note 10 5G

Innanzitutto il primo cambiamento che abbraccia tutti i modelli della serie Redmi Note 10 è il display, che in questa nuova iterazione è AMOLED finalmente. Inoltre tutti hanno un doppio altoparlante con certificazione Hi-Res Audio.

Entrando più nello specifico scopriamo che il Redmi Note 10 ha quattro fotocamere, con il sensore principale da 48MP, display da 6,43″, 4 GB di RAM LPDDR4x, processore Snapdragon 678 e batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 33 Watt. Una scheda tecnica di tutto rispetto considerando che stiamo parlando del modello base della linea di Xiaomi e che sarà venduto a un prezzo ufficiale di 229 euro. L’unica vera mancanza è il modulo NFC.

C’è anche una variante 5G che ha anche delle specifiche tecniche diverse. Il processore è il Dimensity 700 di MediaTek, il display è da 6,5″ con refresh rate a 90Hz adattabile (30, 50 o 60Hz) e tripla fotocamera con la principale da 48 MP. La fotocamera anteriore è da 8 Mp anziché 13. È però presente il sensore NFC. La batteria è da 5.000mAh e si ricarica rapidamente a 18W. Il prezzo va dai 199 ai 229 euro in base alla capacità della memoria interna, se da 64 o 128 GB.

Xiaomi Redmi Note 10 Note 10 5G

Modelli 10s e 10 Pro

Anche l’anno scorso la serie Note 9 presentava la variante S e quella Pro. Tra i due modelli, con il ridursi della differenza di prezzo, ha trionfato infine il modello Pro semplicemente per una questione di convenienza.

Il Redmi Note 10s ha un display leggermente più piccolo del Pro, 6.47 contro i 6.67 pollici. La batteria è da 5.000mAh mentre la ricarica rapida a 33W. Il sensore principale delle quattro fotocamere posteriori è da 64 megapixel mentre quello anteriore da 13MP. Il processore è un MediaTek Helio G95, la RAM da 6 o 8 GB LPDDR4x. I prezzi partono da 229 euro (6/64) fino ad arrivare a 279 euro (8/128).

Cosa ha in più il Redmi Note 10 Pro? Il display abbiamo detto essere più grande, da 6.67 pollici, ma anche un refresh rate a 120Hz. In più la fotocamera principale posteriore è dotata del sensore Samsung ISOCELL HM2 da 108MP, mentre quella anteriore è da 16 MP. Il processore, infine, è lo Snapdragon 732G di Qualcomm. Tre i tagli disponibili: 6/64GB, 6/128GB e 8/128GB, con prezzi rispettivamente a 299, 329 e 349 euro.

I modelli di Xiaomi Redmi Note 10s e Note 10 Pro

Related Posts