News

iPhone SE: Apple fa un annuncio a sorpresa

Le indiscrezioni su un nuovo modello di iPhone SE si sono susseguite diverse volte nel corso delle ultime settimane. Difficile darle il giusto peso giacché anche l’anno passato si è spesso parlato di un nuovo modello di SE. Fatto sta che ieri Apple, con un annuncio a sorpresa, ha presentato al mondo (in realtà aumentata e con un comunicato stampa) l’iPhone SE, e ancora più a sorpresa, a un prezzo davvero allettante.

L’iPhone “economico” che tanti hanno sempre desiderato

Il prezzo di partenza del neo annunciato modello è di 499 euro per il taglio da 64 GB, mentre le versioni da 128 e 256 GB costeranno rispettivamente 549 e 669 euro. Il nuovo “melafonino” debutterà il 24 aprile in tutto il mondo in tre colorazioni: nero, bianco e rosso.

In termini estetici il dispositivo eredita lo chassis e le linee non dell’SE (che a sua volta era basato sul 5s) ma dell’iPhone 7 / 8. La diagonale del display è quindi da 4.7 pollici con il ritorno del tasto Home fisico e il Touch ID. Un’ottima notizia per i tanti che hanno dovuto digerire l’aumento delle dimensioni del display e l’integrazione del riconoscimento del viso a discapito del lettore d’impronta. Uno smartphone indirizzato soprattutto a quelli che danno la priorità alla maneggevolezza e alla sicurezza dei propri dati, senza dover rinunciare a prestazioni di rilievo.

iPhone SE nelle prime immagini pubblicate da Apple.

Prestazioni di fascia alta

Parlando di prestazioni e quindi di scheda tecnica, l’iPhone SE è un telefono aggiornatissimo. Il cuore pulsante è il processore Apple A13, lo stesso che monta tutta l’ultima gamma di iPhone. La fotocamera è una 12 megapixel, la stessa di cui è dotato iPhone 11. Frontalmente, invece, c’è una 7 megapixel con apertura f/2.2. In termini di connettività c’è il supporto al Wi-Fi 6, alle rete 4G e all’eSIM. L’autonomia dichiarata della batteria è in linea con quella di iPhone 8 (fino a 13 ore di riproduzione video).

Mentre le altre aziende stanno aumentando i prezzi dei propri dispositivi, Apple sembra nell’ultimo periodo andare leggermente in controtendenza. Un aspetto che i più attenti e vicini al mondo Apple avranno già notato a partire dall’anno scorso con la linea MacBook.

Questo modello potrebbe essere un dispositivo di raccordo che incontrerà i gusti e le esigenze di molte persone, e non fatichiamo a credere che sarà vendutissimo. Per la disponibilità nel nostro negozio vi aggiorneremo nel corso dei prossimi giorni. La situazione del coronavirus purtroppo è limitante in tal senso. Fateci sapere cosa ne pensate di questo modello.