News

iPhone e smartphone usati: guida ai gradi di usura

In questa breve guida vi spieghiamo la classificazione dei gradi di usura degli iPhone e degli smartphone Android. Chi si affaccia per la prima volta nel mondo dell’Usato Garantito deve solo conoscere poche nozioni per comprendere al meglio quale dispositivo della categoria “Usato Garantito” sta per acquistare.

Innanzitutto è bene precisare che il grado di usura si riferisce esclusivamente allo stato del telefono dal punto di vista estetico (graffi, ammaccature, macchie, ecc.). In termini di funzionalità, infatti, tutti gli smartphone (dal grado più basso a quello più alto) sono testati in modo efficiente ed è garantito il corretto funzionamento.

USATO, RIGENERATO, RICONDIZIONATO: LE DIFFERENZE

Fatta questa dovuta precisazione, c’è da fare anche un altro distinguo, ossia quello con i telefoni rigenerati e ricondizionati. Mentre lo smartphone usato è un dispositivo già utilizzato in precedenza ma che conserva tutte le componenti originali, quelli appartenenti alle altre due categorie no. Qual è quindi la differenza tra rigenerato e ricondizionato? Il primo è un dispositivo a cui sono state cambiate alcune parti guaste o mal funzionanti, come la batteria, il display o la fotocamera. Il ricondizionato, invece, è un dispositivo al quale sono state sostituite tutte le componenti fatta eccezione della scheda madre. Questo fa sì che il ricondizionato si presenti esteticamente come un prodotto nuovo, spesso venduto anche con scatola sigillata e corredato di accessori.

Sono prodotti articoli estremamente affidabili, ma solo se sono stati ricondizionati direttamente dal produttore. Per riconoscerli troverete le sigle SWAP o CPO. Queste indicano che sono smartphone, tablet o computer che il produttore ha ricondizionato all’interno delle stesse catene di produzione del nuovo. Ciò fornisce un certificato di qualità ed affidabilità.

I GRADI DI USURA NEL DETTAGLIO

Ecco dunque una descrizione punto per punto dei gradi di usura:

  • A+: prodotto da esposizione senza segni d’usura (KM Zero).
  • A: dispositivo quasi pari al nuovo.
  • B: in ottimo stato con lievissime imperfezioni.
  • C: smartphone con segni sulla parte anteriore e/o posteriore.
  • C+: prodotto con diversi segni di usura.

Infine c’è anche il Grado D, che descrive un articolo di un altro grado (A-B-C-C+) ma con un difetto estetico evidente come ammaccature, macchie e graffi profondi.

Chi ci conosce e ha già acquistato da noi sa che nella nostra vetrina dell’Usato Garantito trova soprattutto iPhone e smartphone Android che vanno dal grado B al grado A+. L’elenco di sopra vuole essere una semplice e veloce guida soprattutto per chi muove i suoi primi passi all’interno del mondo dei telefoni usati.

Se volete ricevere delucidazioni in merito potete contattarci attraverso i nostri canali social: WhatsApp, Telegram, Facebook e Instagram oppure via email.

Related Posts