News

iPhone 11, iPhone 11 Pro e Pro Max di Apple: prezzi e dettagli

Il mese di settembre è da anni il periodo scelto da Apple per presentare i nuovi modelli di iPhone, ma anche le nuove versioni di Apple Watch e iPad. Dal palcoscenico dello Steve Jobs Theatre l’azienda di Cupertino ha annunciato i nuovi iPhone, in tre declinazioni, che prendono il nome di iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max, che rappresentano rispettivamente i successori di iPhone XR, XS e XS Max. Scopriamo nel dettaglio quali aggiornamenti offrono quest’anno i dispositivi della mela morsicata.

iPhone 11

iPhone 11 dispone di uno schermo Liquid Retina HD LCD (1792×828 pixel e 326 ppi) da 6,1 pollici che offre una luminosità di 625 nits. Le dimensioni sono di 150,9 x 75,7 x 8,3 mm con 194 grammi di peso. La velocità delle operazioni è demandata all’ultimo processore di casa Apple, l’A13 Bionic, coadiuvato dal chip Apple U1 che sostituisce quelli della serie M. La RAM a disposizione è di 4 GB per tutta la nuova gamma, mentre la ROM parte da 64 gigabyte. 

Il reparto fotografico fa un salto in avanti rispetto all’iPhone XR, guadagnando una seconda fotocamera grandangolare da 12 Mp a 120 gradi che affianca la lente principale da 12 Mp con ottica f/1,8. Secondo le stime di Apple, iPhone 11 garantisce un’ora di autonomia in più rispetto al modello XR. Chiudono il cerchio delle caratteristiche il supporto alle reti LTE, il Bluetooth 5.0, il WiFi 6 e la certificazione IP68, che identifica la protezione contro polveri e liquidi.

Da sinistra verso destra: iPhone 11, iPhone 11 Pro Max e iPhone 11 Pro.

Le differenze tra iPhone 11 e i modelli Pro e Pro Max

I modelli Pro e Pro Max mantengono le stesse diagonali del display di XS e XS Max, ossia di 5,8 (2436 x 1125 pixel) e 6,5 pollici (2688 x 1242 pixel). Gli schermi sono Super Retina XDR con tecnologia OLED e offrono una luminosità massima di 1200 nits con il supporto all’HDR. Processore e RAM sono gli stessi per tutta la gamma.

Anche qui, il comparto fotografico riceve un aggiornamento consistente, con una tripla fotocamera composta da un sensore principale da 12 Mp con apertura f/1,8, stabilizzazione ottica e 100% Focus Pixels, da un secondo sensore da 12Mp con apertura f/2,0 e un terzo, sempre da 12 Mp, grandangolare con campo visivo a 120°. Questa configurazione permette tre livelli di zoom ottico: 0,5X, 1X, 2X, disponibili anche su iPhone 11. La camera anteriore passa a 12 megapixel e sorprende grazie alla possibilità di registrare video in 4K a 60 fps e in slow motion. 

Le novità tecniche sono accompagnate da nuove introduzioni via software che rispondono al nome di Night Mode, che consente scatti in notturna migliori; Deep Fusion, che permette di combinare quattro scatti in una sola foto per incrementare il dettaglio e ridurre il rumore; una nuova versione di Smart HDR e una modalità ritratto aggiuntiva denominata High-Key Mono. In termini di autonomia i dispositivi di fascia più alta promettono, secondo le stime di Apple, uno 4 ore in più rispetto a iPhone XS, l’altro fino a 5 ore in più rispetto a iPhone XS Max.

iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max avranno un prezzo di listino, rispettivamente, di 839, 1.189 e 1.289 euro per i modelli base da 64 GB. Sul versante dei colori iPhone 11 arriverà sul mercato nelle versioni bianco, nero, giallo, viola, verde acqua e rosso. iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, invece, saranno disponibili nelle solite colorazioni Space Grey, Gold e Silver e nella nuova variante Midnight Green. 

Per scoprire i nostri prezzi vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata.

Related Posts