La versione Lite è sin dagli esordi un modello che si è contraddistinto per un ottimo rapporto qualità / prezzo, ottenendo di conseguenza un gran successo tra il pubblico. Il modello dell’anno scorso ha però faticato di più rispetto al solito. Probabilmente perché la concorrenza sulla fascia media si è fatta ancora più agguerrita. Da una parte ci sono i soliti modelli di Samsung con la serie A, in più si sono aggiunti quelli di nuovi “outsider” come Xiaomi e Realme che si stanno affermando con un passo veloce.
In questo nuovo scenario è chiaro che per mantenere una posizione di prestigio l’offerta deve essere adeguata. A questo giro l’azienda cinese porta anche nel modello Lite quattro fotocamere posteriori, mentre frontalmente c’è un sensore da 16 megapixel che supporta quelli che in casa Huawei chiamano “Super Night Selfie 2.0”, ossia degli autoscatti di buona qualità anche al buio.
Le principali novità sono…
Una marcia in più rispetto al P30 Lite è rappresentata dal processore, il Kirin 810: un processore a 7 nm che in termini di prestazioni garantisce una velocità migliore rispetto a quello montato lo scorso anno. Al servizio del CPU ci sono 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. La batteria è da 4200 mAh, ma a sorprendere è la presenza della ricarica rapida da ben 40W, che secondo i dati forniti dal colosso cinese ricaricherebbe lo smartphone fino al 70% in 30 minuti.
Il prezzo ufficiale del Huawei P40 Lite è di 299 euro, mentre le colorazioni disponibili sono Midnight Black, Crush Green e Sakura Pink. Huawei sembra aver fatto le cose nella maniera giusta e non fatichiamo a credere che questo modello sarà uno dei più venduti tra gli smartphone che si posizionano in questa fascia di prezzo.
